R&D di integratori alimentari, prodotti farmaceutici e medical devices
Coree Italia è un’azienda Italiana specializzata nella Ricerca e Sviluppo di integratori alimentari, prodotti farmaceutici e medical devices. Fondata nel 2016, l’azienda si è sempre impegnata nello sviluppo di probiotici e prodotti innovativi. Forte della collaborazione internazionale con le società farmaceutiche partner Hamni Pharmaceutical, CoreeGroup e Dx&Vx Limited, Coree Italia nasce con un forte orientamento alla ricerca costruendo da subito un importante network con i principali KOL e prestigiose istituzioni scientifiche a livello nazionale.
R&D Made in Italy
Coree Italia ha sempre dato la priorità alla ricerca e sviluppo basata su un forte background scientifico e, per poter dare seguito a questa mission, ha voluto creare una rete di collaborazioni che includesse professionisti di diverse materie ed istituzioni che condividessero questa visione di Ricerca strettamente legata al quotidiano dei consumatori.
L’Università Cattolica, l’Ospedale pediatrico Ca’ Granda di Milano, l’Ospedale Gemelli di Roma, l’Istituto Mario Negri ed aziende innovative come AAT Srl, che da sempre lavorano sullo studio del microbiota, sono il fulcro delle collaborazioni che Coree Italia ha voluto creare e che alimentano costantemente i progetti innovativi dell’azienda.

AAT Advanced Analytical Technologies Fiorenzuola d’Arda (Piacenza)
AAT nasce come spin-off dell’Università Cattolica di Piacenza nel 2005, con lo scopo di promuovere l’approccio scientifico all’innovazione nel settore dei probiotici.
Attraverso l’uso innovativo dei microbi, sviluppa soluzioni e servizi B2B per aziende alimentari, farmaceutiche e cosmetiche, ed è per questo che Coree ha scelto AAT per instaurare una proficua collaborazione: per la competenza, l’affidabilità e l’elasticità nel proporre i percorsi più idonei ad individuare e supportare al meglio nuovi ceppi probiotici, che possano fare la differenza sul mercato.
La collaborazione con Coree Italia risale al 2016 ed è incentrata sulla conduzione di servizi analitici e di R&D mediante modelli in vitro e studi pre-clinici nei vari stadi dello sviluppo di nuovi prodotti a base di probiotici. AAT è una realtà in forte crescita, tra le più competenti in questo ambito a livello nazionale e non solo.

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli – Università Cattolica Del Sacro Cuore (Roma)
La ricerca di nuovi ambiti nei quali utilizzare le infinite potenzialità di batteri probiotici caratterizzati e studiati per supportare il benessere dell’individuo nelle situazioni più diversificate, ha portato Coree Italia a consolidare nel tempo una stretta collaborazione con il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Unità Operativa di Medicina Interna e Gastroenterologia del Gemelli, in particolare su progetti di lungo respiro sul ruolo del microbiota intestinale e dei suoi metaboliti nel diabete e nell’obesità.
Cosa caratterizza il microbiota di soggetti affetti dalle patologie metaboliche che si stanno sempre più diffondendo a livello mondiale, creando un sovraccarico per le strutture sanitarie oltre che un elevato rischio per la salute dei soggetti stessi? Come poter affiancare le normali terapie utilizzate in campo medico per affrontare queste problematiche? Coree Italia ha voluto essere in prima linea nel ricercare una risposta a queste domande, con uno studio osservazionale pluriennale, individuando biomarcatori utili a costruire un database multi-omico che consenta di raccogliere informazioni sulle caratteristiche di queste malattie metaboliche fino ad avere, sperabilmente, una funzione predittiva dell’incidenza e della gravità di tali patologie.

Fondazione Ca’ Granda – Policlinico Ospedale Pediatrico (Milano)
Coree Italia si è rivolta al Policlinico Ca’ Granda sulla base della storica solidità di questa istituzione e volendo avere, anche per i propri prodotti di applicazione pediatrica, il supporto di una eccellenza a livello nazionale.
La vocazione di Coree Italia alla R&D ha portato allo sviluppo di prodotti destinati a supportare il benessere generale di diversi target di consumatori. Il primo e più importante ambito di collaborazione è stato quello pediatrico caratterizzato dalla messa a punto di prodotti che tenessero in considerazione l’esperienza clinica degli specialisti, sviluppata nei centri di cura e il loro prezioso riscontro legato all’attività quotidiana a contatto con le mamme e i bambini.
La collaborazione è poi diventata un punto di riferimento per Coree, portando alla progettazione e realizzazione di studi clinici strategici per verificare e approfondire tematiche sempre nuove e sfidanti.

Istituto Di Ricerche Farmacologiche Mario Negri (Milano)
Ente morale senza scopo di lucro, l’Istituto Mario Negri nasce nel 1961 ed opera nel campo della ricerca biomedica al servizio della salute pubblica.
Ponendo attenzione alle problematiche di ogni età e volendo affiancare alle varie fasi della vita prodotti in grado di offrire un supporto diverso da quello dei farmaci, eventualmente complementare, Coree Italia ha trovato nell’Istituto Mario Negri, un partner ideale per l’ideazione e gestione di vari progetti tra cui l’avvio di una fase preclinica per un ceppo probiotico proprietario in grado di potenziare la risposta immunitaria. Questo ceppo è al momento oggetto di una domanda di brevetto europeo.
A questa fase pre-clinica, potrà seguire uno sviluppo clinico del ceppo studiato, in particolare, per essere abbinato come “booster” alla vaccinazione mucosale, una forma di somministrazione dei vaccini come quella mediante spray nasali o gocce orali che offre molti vantaggi: costi inferiori, maggiore accessibilità alla vaccinazione, somministrazione senza ago e maggiore capacità di vaccinazioni di massa in situazioni di emergenza, come durante le pandemie.

Hanmi Pharmacuetical
Coree Italia ha da sempre stretti legami di partnership con il gruppo Hanmi Pharmaceutical, azienda farmaceutica Coreana, leader in Asia, il cui business è incentrato su farmaci dedicati ad aree terapeutiche specifiche, come obesità/malattie metaboliche, oncologia e malattie rare. Grazie a questa collaborazione Coree Italia sta quindi affiancando Hanmi Pharmaceutical, in modo da supportare con idee innovative e risultati scientificamente solidi, la Ricerca del gruppo farmaceutico.
La collaborazione è poi diventata un punto di riferimento per Coree, portando alla progettazione e realizzazione di studi clinici strategici per verificare e approfondire tematiche sempre nuove e sfidanti.

Coree Group
Coree Italia è la consociata più giovane di questo gruppo e ha introdotto anche in Europa il marchio Ofmom (Mother Child and beyond), presente da molto tempo in Cina e in Corea, dove Coree Group è ben consolidato. Il marchio Ofmom comprende vari prodotti molto apprezzati dalle mamme, perchè focalizzati nell’offrire apporti nutrizionali di qualità e con un forte backgorund scientifico come latti di proseguimento, integratori alimentari e probiotici per neonati, bimbi di ogni età e per le loro mamme (ad esempio Formulamate e latti di proseguimento).
In Italia, il lancio di Ofmom si è concretizzato con lo sviluppo completo della formulazione SynterAct Bimbi ®, interamente made in Italy e nata anche grazie al network locale di collaborazioni scientifiche. Il prodotto, lanciato nel 2020, si caratterizza per l’innovativa tecnologia con cui è stata ottenuta la miscela dei probiotici presenti alla base (SynterAct Formula) e che gli è valsa la registrazione di un brevetto europeo.

Dx&Vx Limited
Negli ultimi anni Coree Italia ha intrapreso una stretta partnership con il gruppo Dx&Vx Limited, con sede a Seoul (Corea). Dx&Vx Ltd. si occupa dello sviluppo di soluzioni diagnostiche avanzate per la medicina di precisione e, parallelamente, dello sviluppo di strumenti innovativi di prevenzione delle malattie infettive. L’azienda nasce per muoversi in un ambito scientifico all’avanguardia: si occupa infatti di analisi del genoma e di diagnosi molecolari.
Fondendo la vocazione di entrambe le aziende per “l’innovazione scientificamente supportata”, la collaborazione tra Coree Italia e Dx&Vx Ltd. si è focalizzata sullo sviluppo di integratori alimentari con probiotici disegnati su specifiche esigenze dei consumatori target. Il lancio in Italia della linea Dx&Vx, integratori alimentari per adulti, è il primo risultato di questo lavoro congiunto, in cui il concept di prodotto e la linea grafica sono stati interamente sviluppati in Italia.
I nostri brand

Ofmom è stata sviluppata in Italia grazie al network di ricerca e sviluppo di Coree Italia, realtà specializzata nello sviluppo di integratori alimentari e partner di Hamni Pharmaceutical.
Fondata nel 2016, l’azienda si è sempre impegnata nello sviluppo di probiotici innovativi.
Coree Italia nasce con un forte orientamento R&D costruendo da subito un importante network con i principali KOL grazie al quale è stato possibile sviluppare e lanciare la miscela SynterAct in attesa di brevetto.

La salute del microbiota intestinale è fondamentale per il benessere generale del corpo.
Partendo da questo assunto, grazie all’esperienza di Coree Italia e a quella del suo network di ricerca e sviluppo è nato Dx&Vx.
Il nuovo marchio di Coree Italia propone una linea innovativa di integratori alimentari tutti formulati con probiotici e principi attivi specifici per soddisfare molteplici esigenze e necessità.





